RICERCA PER CASATO

Lo stemma del Principe Paolo di Giovine di Roccaromana Riconosciuto presso l’Ufficio Araldico di Malta

L’Ufficio Araldico di Malta, presidiato dal Dott. Charles Gauci, attuale Re d’Armi di Malta autorizzato dal governo della Repubblica, ha recentemente compiuto un atto di particolare rilevanza nel panorama araldico internazionale.

In data 12 settembre 2025, con registrazione presente nel Volume 2 – numero R70081/2025, è stato infatti ufficialmente registrato lo stemma del Principe Paolo di Giovine di Roccaromana, rappresentante del Principato di Roccaromana.

La registrazione statale, sancita con apposita lettera patente, autorizza il Principe a fregiarsi dello stemma e ne decreta il possesso legittimo. Non solo, l’Ufficio Araldico di Malta ha incluso nel documento anche le prerogative principesche spettanti a Sua Altezza Paolo di Giovine, rafforzando così il valore giuridico e simbolico del riconoscimento.

Pur essendo Malta una Repubblica parlamentare, il sistema araldico locale mantiene la possibilità di riconoscere, qualora vi siano documentazioni autentiche e comprovate, le origini e le prerogative dei titoli nobiliari. Una peculiarità che rende l’isola un riferimento di autorevolezza e continuità nel settore araldico europeo.

Il Principato di Roccaromana, rappresentato dal Principe Paolo di Giovine, si presenta oggi come uno specchio attuale della nobiltà contemporanea in Italia, dove la tradizione e la storia della nobiltà vengono reinterpretate in chiave moderna, conciliando memoria storica, identità culturale e valori di rappresentanza.

Con questa registrazione, l’Ufficio Araldico di Malta non solo tutela un importante simbolo araldico, ma contribuisce anche a preservare e valorizzare il patrimonio della nobiltà europea, riaffermando il ruolo delle istituzioni araldiche quale ponte fra passato e presente.

Stemma e  Blasonatura

 

 

Blasonatura

 

Di azzurro, all’albero sradicato al naturale, sostenuto da due leoni controrampanti d’oro lampassati di rosso.

 

Stemma e prerogative nobiliari già certificate dal governo della comunità autonoma di Castiglia e Leon in Spagna. La certificazione fu redatta da Don Alfonso de Ceballos-Escalera y Gila, Marchese de la Floresta, Cronista d’Armi per la stessa Castiglia e León in data 30/05/2024.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *